Una terrazza panoramica naturale sul mar mediterraneo, un posto mistico e romantico. Questa è la loggia del Santuario, che prende il nome dalle tre cavità naturali del monte Vingiolo, le grotte di Sant’Elia. Abitato sin dal Paleolitico superiore (come attestano gli studi condotti già dal 1960 dall’Istituto Italiano di Paleontologia Umana dell’Università di Roma), fu anche utilizzato dai Monaci Basiliani dal VII sec. in poi, in seguito alla persecuzione iconoclasta, come luogo di culto. Oggi è Santuario Diocesano, luogo della memoria storica e religiosa del nostro territorio.
Via Reggio Calabria, 20
87028 Praia a Mare (Cosenza)
+39 377 394 6994
[email protected]